Vittore Carpaccio e la porta misteriosa: due opere che coincidono come pezzi di un puzzle; delle lettere dipinte a trompe l’oeil; preziosi tessuti e “fotografie” …
Rinascimento
Scopri gli articoli in cui ho parlato dei capolavori del Rinascimento.
Raffaello in 3 + 1 opere
Quali sono le opere principali di Raffaello Sanzio? Una selezione di tre opere d’arte che descrivono il percorso del pittore… più una sorpresa finale! Quando …
Rinascimento a Ferrara
Rinascimento a Ferrara: Ercole De’ Roberti e Lorenzo Costa a Palazzo dei Diamanti. Con le mie interviste a Vittorio Sgarbi e Michele Danieli, i curatori …
Luca Signorelli
Ho visitato la mostra Signorelli 500 a Cortona, al MAEC.Meravigliosa la ricostruzione del Compianto sul Cristo Morto, dipinto per l’altare maggiore della chiesa di Sant’Agostino a …
Venere: Arte e Mitologia
Venere nell’arte e nella mitologia. Le opere d’arte sono ricchissime di immagini della dea Venere. Botticelli, Giorgione, Tiziano, Lorenzo Lotto… sono solo alcuni degli artisti …
Fuori dagli schemi | quando gli artisti rivoluzionano l’arte
Quando gli artisti rivoluzionano l’arte? Pittori come Caravaggio e Masaccio hanno scritto una nuova pagina della storia dell’arte… ma hanno dovuto fare i conti con …
5 Motivi per commissionare un’opera d’arte
Scopri i segreti del Rinascimento italiano: cosa c’è dietro le opere d’arte degli artisti più famosi? E soprattutto: chi c’è dietro i capolavori dell’arte? Dietro …
Ma di che colore sono le ali degli angeli?
Nella storia dell’arte, gli angeli sono dipinti molto spesso… e dopo aver letto questo articolo, correrete nei musei a controllare il colore delle loro ali! …
Demetra: Arte e Mitologia
Demetra (Cerere) nella storia dell’arte: i capolavori degli artisti famosi che hanno dipinto ispirandosi a questa dea della mitologia greca e romana. Non è solo …
La dea Minerva: Arte e Mitologia
La dea Atena (Minerva) nella storia dell’arte: i capolavori degli artisti famosi che hanno dipinto ispirandosi a questa dea della mitologia greca e romana.Scopri i …
Il ritorno degli Dei
Sappiamo tutti cos’è il politeismo, ovvero, in soldoni, una religione che venera numerose divinità. Molte culture del passato si riconoscevano in una religione politeista, ma …