Le mie recensioni e commenti su varie mostre, gallerie, esposizioni che ho visitato.
Offici.art a Modena
Dove trovare una galleria d’arte? Offici.art è un nuovo spazio espositivo a Modena dedicato all’arte contemporanea, che ha aperto con una mostra dedicata al fotografo minimalista Giuseppe Galli. Arte ed informatica, lavoro e creatività, uffici e Galleria d’arte: questi binomi possono andare d’accordo? La scommessa dell’azienda AD Consulting è proprio quella di far incontrare l’arte ed il business. L’arte va incontro alle persone, invadendo gli spazi del quotidiano.La galleria è aperta gratuitamente su prenotazione ogni venerdì: trovate i biglietti nel link https://offici.art Offici.art è patrocinato dal Comune di Modena.
Canova e la Gipsoteca
A Possagno, ho visitato la gipsoteca dello scultore neoclassico Antonio Canova.
E’ impossibile rimanere indifferenti all’atmosfera magica di questo luogo, dove la perfezione e l’arte si possono respirare.
https://www.museocanova.it/
Matera capitale della Cultura 2019
Durante l’estate del 2019 ho visitato Matera, capitale europea della cultura proprio per quell’anno.
Allora mi sono chiesta: cos’è davvero la cultura?
Ecco quindi qualche riflessione raccolta durante un caldo tramonto di luglio di fronte a questa città meravigliosa.
https://www.matera-basilicata2019.it/it/
Natura Salvaschermo
La prima mostra di Ophelia Borghesan: irriverente, scioccante e multimediale, mescola antico e moderno in modo inedito: non vi lascerà indifferenti!
Artisti: Luca Rizzatello e Angela Grasso
https://opheliaborghesan.wixsite.com/portfolio/bio
Da Tiziano a Van Dyck, il volto del ‘500
Da Tiziano a Van Dyck, il volto del ‘500, è una mostra di opere d’arte presso la Casa dei Carraresi che si è tenuta a febbraio 2019.
Ho voluto raccontarvi alcuni dei capolavori che vi ho incontrato.
http://www.casadeicarraresi.it/
Mucha a Bologna
Vi racconto Mucha a partire dalla mostra dedicata al grande artista liberty a palazzo Pallavicini di Bologna.
https://www.palazzopallavicini.com/mostre/
Videomapping sulla basilica palladiana
Il IV Novembre 2018, in occasione delle celebrazioni per il centenario dalla fine della prima guerra mondiale, la città di Vicenza ha proposto delle spettacolari proiezioni sulla Basilica Palladiana.