Da Raffaello a Canova, da Villa Farnesina al Louvre: il mito di Amore e Psiche nell’arte. La statua più bella di sempre: il capolavoro di …
Mitologia
Diana: Arte e Mitologia
Diana: arte e mitologia della misteriosa dea della luna e della caccia. In questo articolo scoprirete il mito di Diana e Atteone dipinto da molti …
La primavera di Botticelli
Finalmente è arrivata la primavera! La Primavera di Botticelli è una delle opere simbolo del rinascimento italiano, ed è stata dipinta nel 1478. Il committente …
Non sono Angeli!
I capolavori dei grandi artisti dal Rinascimento in poi pullulano di bambini paffuti alati. Indovinate un po’? Non sono angeli! Questo articolo fa parte della …
Ma di che colore sono le ali degli angeli?
Nella storia dell’arte, gli angeli sono dipinti molto spesso… e dopo aver letto questo articolo, correrete nei musei a controllare il colore delle loro ali! …
L’Amore nell’arte: chi è Cupido?
Il dio Eros nell’arte L’Amore nell’arte: chi è Cupido? Un angelo con arco e frecce? No! In questo articolo scoprirai cos’è Cupido, o meglio… chi …
Demetra: Arte e Mitologia
Demetra (Cerere) nella storia dell’arte: i capolavori degli artisti famosi che hanno dipinto ispirandosi a questa dea della mitologia greca e romana. Non è solo …
Minerva: Arte e Mitologia
Atena (Minerva) nella storia dell’arte: i capolavori degli artisti famosi che hanno dipinto ispirandosi a questa dea della mitologia greca e romana. L’antica dea della …
Giunone: Arte e Mitologia
Giunone (Hera) nella storia dell’arte: i capolavori degli artisti famosi che hanno dipinto ispirandosi a questa dea della mitologia greca e romana. Chi di voi …
Venere: Arte e Mitologia
Venere nell’arte e nella mitologia. Le opere d’arte sono ricche di immagini della dea Venere. Botticelli, Giorgione, Tiziano, Lorenzo Lotto..sono solo alcuni degli artisti che …
Il ritorno degli Dei
Sappiamo tutti cos’è il politeismo, ovvero, in soldoni, una religione che venera numerose divinità. Molte culture del passato si riconoscevano in una religione politeista, ma …