Alvin, conduttore televisivo e radiofonico, è anche un artista pop! Il 25 Settembre 2021 ha esposto per la prima volta in una sua mostra personale, …
La morte nell’arte | Vanitas, scheletri e Memento Mori
Cosa sono le Vanitas? Cosa rappresentano i teschi disseminati nell’arte? Lo sapevi che le Nature Morte…parlano di morte? Cosa sono i trionfi della morte? In …
La morte nell’arte | L’umanità dietro il sacro
La morte nell’arte, l’umanità dietro il sacro: In che modo l’arte rappresenta la morte? Cosa si nasconde dietro la pittura sacra? Perchè così tante opere …
Mostri | La dimensione dell’oltre
Mostri nell’arte Sono stata a Crema, presso il Museo di Crema e del Cremasco. Ho visitato “Mostri, la dimensione dell’oltre”: una mostra che mi ha …
Dante nell’arte
Dante nell’arte: sei artisti che hanno dipinto la Divina Commedia nell’Ottocento, dando vita ad un vero e proprio Dante Revival! Sono molti i pittori che …
Da Raffaello a Canova: Amore e Psiche nell’arte
Da Raffaello a Canova, da Villa Farnesina al Louvre: il mito di Amore e Psiche nell’arte. La statua più bella di sempre: il capolavoro di …
Canova e la Gipsoteca
Antonio Canova è lo scultore neoclassico più famoso, autore della celebre statua di Amore e Psiche di cui abbiamo già parlato in un altro articolo. …
Villa Valmarana ai Nani e gli affreschi capolavoro di Tiepolo
Villa Valmarana ai Nani e gli spettacolari affreschi di Tiepolo. Capolavoro di Giambattista Tiepolo e figlio Giandomenico, a Vicenza, Villa Valmarana ai Nani è una …
Diana: Arte e Mitologia
Diana: arte e mitologia della misteriosa dea della luna e della caccia. In questo articolo scoprirete il mito di Diana e Atteone dipinto da molti …
La Venezia che non c’è
Venezia, un tour virtuale attraverso l’arte. Grazie ai capolavori di 4 grandi artisti veneziani (di nascita o adozione) Canaletto, Paolo Veronese, Pietro Longhi e Carpaccio, …
Le donne nell’arte: le disobbedienti
Le donne nell’arte: le disobbedienti. La storia dell’arte spesso è stata ingrata alle donne artiste e alle pittrici.
La primavera di Botticelli
Finalmente è arrivata la primavera! La Primavera di Botticelli è una delle opere simbolo del rinascimento italiano, ed è stata dipinta nel 1478. Il committente …
Caravaggio: le sette opere di misericordia
Tra le opere di Caravaggio, “Le sette opere di Misericordia” è una delle più famose ma difficile da capire. a Napoli ha dipinto la misteriosa …
Frida Kahlo Versus Diego Rivera
Un confronto tra i due artisti messicani più famosi di sempre. 3 motivi per cui siamo pazzi di Frida Kahlo, un simbolo delle donne nell’arte. …
Come sopravvivere a (coronavirus)… peste!
Il coronavirus ha avuto molti effetti, ci ha dato un senso di paura ma anche di comunità. A me personalmente sta dando anche il senso …